Scegliere la giusta dimensione del materiale:Seleziona le dimensioni del materiale stock che siano il più vicine possibile alle dimensioni finali della tua parte. Ciò riduce la quantità di materiale da rimuovere durante la lavorazione, risparmiando sia i costi di materiale che i tempi di lavorazione.
Parti di nido in modo efficiente:Se stai producendo più parti, organizzarle sullo stock di materiale in modo da ridurre al minimo gli sprechi. Considera l'utilizzo di software di nidificazione per ottimizzare il posizionamento delle parti.
Ridurre le caratteristiche complesse:Geometrie complesse, come tasche profonde, pareti sottili e contorni intricati, richiedono più tempo di lavorazione e utensili specializzati. Semplifica il tuo design eliminando funzionalità inutili o combinando più funzionalità in forme più semplici.
Usa le caratteristiche standard:Quando possibile, utilizzare dimensioni standard del foro, raggi e altre caratteristiche. Ciò consente l'uso di utensili standard, riducendo i tempi e i costi di installazione.
Evitare angoli interni taglienti:Angoli interni taglienti richiedono piccoli utensili e passaggi multipli, aumentando i tempi di lavorazione. Utilizzare raggi negli angoli interni per consentire utensili più grandi e lavorazioni più veloci.
Progettazione per un facile fissaggio:Assicurarsi che la parte possa essere tenuta in modo sicuro durante la lavorazione. Evitare progetti che richiedono impianti complessi o personalizzati, che aggiungono al costo.
Ridurre al minimo le modifiche degli strumenti:Progettate la vostra parte in modo che il maggior numero possibile di caratteristiche possa essere lavorato con lo stesso strumento. Ciò riduce il numero di cambiamenti di strumenti necessari, risparmiando tempo e denaro.
Considera la direzione di lavorazione:Progettate la vostra parte in modo che il maggior numero possibile di caratteristiche possa essere lavorato dalla stessa direzione. Ciò riduce al minimo il numero di volte che la parte deve essere riposizionata, riducendo il tempo di impostazione.
Evitare l’eccessiva tolleranza:Specificare tolleranze che siano il più libere possibile, pur soddisfando i requisiti funzionali della tua parte. Tolleranze più strette richiedono una lavorazione più precisa, aumentando i costi.
Utilizzare dimensionamento geometrico e tolleranza (GD&T):GD& T consente di specificare le tolleranze con maggiore precisione, il che può contribuire a ridurre i costi garantendo che solo le caratteristiche critiche siano strettamente controllate.
Combina la lavorazione CNC con altri processi:Per alcune parti, potrebbe essere più economico combinare la lavorazione CNC con altri processi di produzione, come la colata, la forgiatura o la stampa 3D.
Esplora diversi materiali:Alcuni materiali sono più costosi da lavorare rispetto ad altri. Considera materiali alternativi che possono essere più economici pur soddisfacendo i tuoi requisiti di prestazione.
Consultare il vostro macchinista in anticipo:Involvi il tuo macchinario CNC nel processo di progettazione il più presto possibile. Possono fornire feedback preziosi su come ottimizzare il tuo design per la fabbricabilità e l'efficienza dei costi.
Usa il software DFM:Ci sono strumenti software disponibili che possono aiutarti ad analizzare il tuo progetto per la fabbricabilità e identificare potenziali opportunità di risparmio sui costi.
Approfittate delle economie di scala:I costi di lavorazione CNC sono spesso più bassi per pezzo quando si ordinano quantità maggiori. Se il tuo progetto lo consente, considera di ordinare più parti per ridurre il costo per unità.
Ottieni citazioni multiple:Confronta le offerte di diversi servizi di lavorazione CNC per assicurarti di ottenere il miglior prezzo.
Considera esperienza e competenza:Scegli un servizio di lavorazione CNC con esperienza nella lavorazione di parti simili alla tua. Saranno in grado di fornire informazioni preziose e aiutarti ad ottimizzare il tuo design per un rapporto costo-efficienza.
Seguendo questi consigli di progettazione, puoi ridurre significativamente il costo delle tue parti lavorate CNC senza compromettere la qualità. Ricorda, la chiave è progettare tenendo in mente la fabbricabilità e lavorare a stretto contatto con il tuo macchinista CNC per ottimizzare il tuo progetto per un rapporto costo-efficienza.
Precedente:Masterizzare la progettazione della lavorazione CNC: consigli essenziali per risultati ottimali
Successivo:Nessun altro/fine